Cucine da incubo regala un’altra chicca con Cannavacciuolo inorridito davanti alla preparazione della pizza.
Si legge “Il funerale della pizza” sul video postato su Instagram nel canale @CucineDaIncubo. Questa descrizione parla da sé e lascia immaginare la faccia di Antonino Cannavacciuolo davanti a quella da lui giudicata come un’eresia, uno scandalo che gli ha fatto rivoltare gli organi interni.

Il titolo del programma non lascia pensare a nulla di diverso che ad indignazione davanti alla cucina di alcuni chef. Cannavacciuolo ne ha viste di cotte e di crude girando tra i locali e quando si pensa che al peggio non c’è mai fine ecco che arriva un’altra sorpresa (spiacevole naturalmente). I telespettatori ridono soprattutto per le espressioni del cuoco napoletano che non avrebbero nemmeno bisogno di commenti per comprendere il suo pensiero.
E invece Antonino Cannavacciolo parla, eccome, e puntualizza le “atrocità” commesse dal ristoratore di turno. Davanti trova molto spesso reazioni sorprendenti, volti che rimangono basiti come se non si rendessero conto di ciò che hanno fatto. Lo chef prova a far aprire gli occhi ma non è detto che riesca nel suo intento. A volte, però, potrebbe essere eccessivi il suo atteggiamento?
Cosa hanno messo sulla pizza per far inorridire Cannavacciolo?
Il video inizia con un Cannavacciuolo dall’espressione stupita che chiede alla ristoratrice “Che sta facendo su quella pizza te?”. Poi aggiunge “Stai mettendo lo stucco?”. L’ingrediente che ha fatto inorridire lo chef è la maionese. “Stavo mettendo la maionese, chef” e lui con un “La” e una faccia sgomenta fa capire subito che quello è un errore.

Quando poi la ristoratrice fa la lista degli ingredienti della pizza speciale fredda ossia insalata e gamberetti parte il commento “Mamma mia mi state facendo venire mal di stomaco, di pancia. Cioè mi si stanno mischiando gli organi a me”. Poi la sentenza. “Stasera qui muore la pizza”. Quando interviene l’inventore della pizza fredda con un’espressione mesta e delusa Cannavacciolo aggiunge “Secondo me manca solo l’ananas” come colpo finale.
Stroncata totalmente, dunque, la pizza con la maionese eppure in Italia, nel Lazio ad esempio, non è una rarità. Nei commenti al post, infatti, si legge come molte persone conoscano e apprezzino questo gusto e non ci sia nulla di stravolgente nell’uso di quell’ingredienti in abbinamento con gamberetti e insalata. Nella Capitale specialmente si usa la maionese per la pizza fredda e lamentele non ci sono mai state. Voi cosa ne pensate?