Una pasta al forno pazzesca con la ricetta della tradizione: un piatto davvero incredibile tutto da gustare.
I sapori della tradizione sanno sempre come trasportarci ai vertici del gusto, unendo al piacere del sapore anche il fascino di tante storie tramandate. In tutta Italia, sono tantissime le ricette tipiche che, ormai, si tramandano di generazione in generazione: passano i tempi, ma il piacere nel mangiarle a tavola resta sempre lo stesso.

In termini di cucina, ogni regione d’Italia ha le sue specificità e tutte possono soddisfare il nostro palato: ecco perché, riprendendo quello che facevano le nonne napoletane, non possiamo perderci una pasta al forno davvero pazzesca, di quelle da preparare per il pranzo della domenica (e non solo).
Farla è davvero molto facile e gli ingredienti necessari non sono dei più costosi, anzi; senza spendere troppo, ci ritroviamo in bocca una vera e propria delizia per il nostro palato. Assolutamente da provare!
La pasta al forno gustosissima così: una ricetta per tutti
A condividere con tutti i suoi follower la ricetta (e la conseguente realizzazione) della pasta al forno è l’account Instagram @saraamyn2, che di recente ha pubblicato un video dove indica gli ingredienti e mostra la preparazione di una particolare pasta al forno tutta da gustare.

Le dosi consigliate, per le polpette, sono 500 g di carne macinata di vitello, un uovo, 1 cucchiaio di prezzemolo, 2 di parmigiano, 2 di pangrattato, aglio a piacere e latte quanto basta, così come sale e pepe. Viene però raccomandato di realizzare un impasto morbido, dunque la presenza del latte è necessaria.
Dopo aver pensato alle polpette, si passa alla salsa: con dell’olio d’oliva in padella, lasciamo rosolare le polpette per qualche minuto, per poi lasciarle da parte; a quel punto aggiungiamo cipolla e passata di pomodoro al soffritto, con sale, pepe e qualche foglia di basilico, oltre all’acqua di cottura della pasta. In circa 25 minuti, abbiamo un sugo gustosissimo, che utilizzeremo ovviamente per la pasta al forno.
Visualizza questo post su Instagram
Una volta realizzati tutti gli ingredienti, resta la parte più facile: aggiungere il sugo di polpette alla pasta e poi mettere tutto in forno in una grande teglia dove è possibile distribuirla. Aggiungiamo formaggio e uova sode e poi ricopriamo nuovamente con uno strato di pasta, da ricoprire ancora con parmigiano e scaglie di mozzarella. Dopo la cottura in forno, sarà davvero uno spettacolo mangiarla a tavola!c