Per capire se si è in una relazione sana o meno è bene notare una “caratteristica molto specifica” indicata dalla psicologa: ecco che cosa ha detto.
Non è una cosa semplice condividere la propria vita con un’altra persona ed è fondamentale che il legame che si crea all’interno di una coppia sia sano e non tossico, per non dare avvio a un rapporto basato sulla dipendenza o, nei casi più estremi, sulla violenza. Per questo è fondamentale seguire il parere degli esperti.

In una relazione è fondamentale mantenere il giusto equilibrio, che può essere costruito e rafforzato nel corso del tempo, al di là degli alti e bassi che ci possono essere. Dopo la fase dell’innamoramento è importante che entrambi i partner contribuiscano al benessere della coppia. Di certo è fondamentale non minimizzare i difetti dell’altro o i problemi che potrebbero sorgere all’inizio della relazione.
È infatti necessario comprendere i pregi e i difetti per identificare subito i possibili sintomi di una relazione non funzionale. Detto ciò, una psicologa ha rivelato qual è la “caratteristica specifica” per riconoscere una relazione sana, quella per la quale si può fare un sospiro di sollievo e andare avanti con tranquillità.
La caratteristica fondamentale per riconoscere una relazione sana: vale per ogni coppia
È vero, quando si è insieme a qualcuno è importante avere fiducia, in quanto non si può avere una relazione sentimentale e allo stesso tempo controllare tutto ciò che fa l’altra persona. Tuttavia, la dott.ssa Irene Sanguineti, tramite la sua pagina Instagram @psyrenesanguineti, seguita da quasi 400mila follower, ha rivelato qual è la caratteristica per riconoscere una relazione sana.

Ha sottolineato che ogni relazione è diversa dall’altra e sono complicate da definire. Tuttavia, secondo il suo parere da esperta ha spiegato che la caratteristica molto specifica che riguarda un po’ tutte le relazioni sani è cosa succede durante e dopo un litigio. Ebbene sì, proprio questo è il punto cruciale per capire se un rapporto è sano o meno. La dottoressa ha piegato che in una relazione sana, il conflitto “non rappresenta la fine del mondo” e non è visto come qualcosa in cui rompere la relazione.
Le coppie sane non temono i momenti di “disconnessione emotiva”, perché sanno che arriveranno e sanno come gestirlo. In questo modo non hanno paura che tutto finisca da un momento all’altro perché non si trova un compromesso, perché sanno che ci sarà un punto di incontro anche se ci vorrà più tempo del solito.