Come preparare una parmigiana di zucca in pochissimi minuti: ti servono solo 3 ingredienti per un salva cena veloce.
La stagione della zucca è ufficialmente iniziata! L’ortaggio più buono e colorato dell’autunno si prepara a riempire le nostra tavole con piatti deliziosi e variegati. Con la zucca, infatti, è possibile preparare un’infinità di pietanze, dai primi piatti ai secondi, fino ai contorni e ai dolci. E, perché no, a anche alla parmigiana, creando gli strati proprio con le fettine di zucca.
La ricetta, semplice e veloce, è stata pubblicata da Valentina Cutaia sul suo seguitissimo canale Instagram dedicato alla cucina. Un procedimento velocissimo, perfetto per chi ha fame ma non ha molto tempo da trascorrere vicino ai fornelli. Questo sformato gustoso ed extra filante si prepara in pochi minuti e, soprattutto, con pochissimi ingredienti: un salva cena da tenere sempre a mente nelle giornate più frenetiche.
La parmigiana di melanzane è uno dei piatti più amati del nostro Paese, un vero e proprio simbolo della nostra cucina. Con un po’ di fantasia, però, è possibile dare vita a diverse versioni di questo sformato che regala gioie senza fine a tavola. Una variante buonissima e decisamente più leggera è quella che prevede l’utilizzo della zucca, protagonista assoluta della cucina autunnale. In poche e semplici mosse, puoi preparare una parmigiana di zucca deliziosa, perfetta sia a pranzo che a cena.
Ingredienti:
Per prima cosa elimina la buccia della zucca (la foodblogger suggerisce di farli con un pelapatate) e tagliala a fette di mezzo centimetro. Ungi la base di una teglia e posiziona le fette di zucca, aggiungendo sale, pepe, parmigiano grattugiato e provola a fette. Crea i vari strati della parmigiana alternando la zucca agli altri ingredienti: nella ricetta sono stati realizzati quattro strati, ma puoi aggiungerne degli altri e creare una parmigiana più alta. Alla fine, sull’ultimo strato, aggiungi un filo di olio.
Per la cottura, ancora una volta, la friggitrice ad aria ti risolve i problemi: ti bastano 25 minuti a 180°. In alternativa, puoi cuocere in forno per 40 minuti agli stessi gradi. Una ricetta velocissima, adatta a tutti e che inaugura al meglio la stagione dell’amata zucca. Perché non proporla come aperitivo ad Halloween?
Un nuovo canale è in arrivo sul digitale terrestre, con tanti film da poter vedere…
Per quanto riguarda i cani, ci sono alcune razze che sono considerate maggiormente intelligenti di…
Come la fa lei, non la fa nessuno: questa ricetta di Benedetta Parodi per la…
Se vuoi evitare di spendere tanto quando vai a mangiare al ristorante devi stare attento…
Cosa succede se rifai il letto ogni giorno: questa è un'abitudine importante da mettere in…
4 Hotel, Bruno Barbieri e il resto degli albergatori provano ad entrare in camera ma…