Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+cuoppo+napoletano%3F+Non+ne+potrai+pi%C3%B9+fare+a+meno
osteriamammamiait
/cose-il-cuoppo-napoletano-non-ne-potrai-piu-fare-a-meno-37/amp/
L'oste consiglia

Cos’è il cuoppo napoletano? Non ne potrai più fare a meno

Il cuoppo napoletano è qualcosa che devi assolutamente provare e non ne potrai più fare a meno. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Noto anche come cuppetiello è un cono di carta paglia che viene riempito di fritti di vario tipo.

Cos’è il cuoppo napoletano? Non ne potrai più fare a meno – osteriamammamia.it

Ancora oggi è considerato un’icona della cucina italiana a cui non si può rinunciare, nato nell’Ottocento per andare a sfamare le persone meno abbienti. Esistono diverse tipologie di cuoppo da quello di mare, che comprende alici, calamari, seppie e gamberi, oppure di terra, con crocchè, arancini, fiori di zucca, e addirittura dolce con zeppoline zuccherate.

Sebbene inizialmente era considerato un qualcosa adatto ai meno abbienti nel corso del tempo si è fatto sempre più strada guadagnandosi un aspetto diverso sotto ogni punto di vista. Anche gourmet, è un prodotto che ha perso quell’accezione per i meno abbienti ma nonostante questo è rimasto decisamente popolare e adatto alla strada.

Ne esistono davvero di ogni tipo oggi, un prodotto che merita di essere messo in evidenza e che viene esportato anche fuori con tutte le varianti del caso. Inutile dire che la tradizione rimane qualcosa di fondamentale ma si è evoluta anche prendendo altre direzioni.

Cuoppo, tutto quello che c’è da sapere

Il cuoppo è studiato per mangiarlo nel cono di carta di paglia passeggiando per le strade di Napoli, i noti vicoli. Si può mangiare però anche da seduti sotto diversi punti di vista.

Cuoppo, tutto quello che c’è da sapere – osteriamammamia.it

Solitamente la pastella utilizzata per realizzarlo è fatta con l’acqua frizzante fredda per renderla ancora più croccante e meno pesante. L’obiettivo è quello di un fritto che risulti però un passaggio più rapido e non che va ad appesantire eccessivamente.

Di fondamentale importanza è anche l’olio che viene utilizzato per realizzarlo, serve attenzione e si deve guardare anche ad alcuni aspetti puramente tradizionali. Tutto si mangia con le mani questo è un dictat.

Siamo certi però che è impossibile non apprezzare questo tipo di street food che è pieno di possibilità e che si adatta a qualsiasi gusto. Siamo di certo consapevoli di trovarci di fronte a un prodotto mitico che ha fatto la storia e che continuerà a vivere delle ottime intuizioni.

I classici coni con il pesce fritto che troviamo ovunque sono diretti eredi del cuoppo e ancora oggi viene realizzato con tantissime altre idee e altre scelte da gestire. E chissà che non ci saranno ulteriori novità ed evoluzioni anche in futuro un po’ ovunque.

R.D.V.

Recent Posts

“Stavamo facendo giardinaggio…”, e cambia la vita per questa coppia: spunta un tesoro

Un'anziana coppia, mentre era occupata a curare il proprio giardino, ha fatto un'importante scoperta: dal…

6 minuti ago

Perché Anna Moroni ha il tutore: “Sono andata dall’ortopedico”, l’episodio raccontato in trasmissione

Anna Moroni in Tv si è presentata con un tutore al braccio, è stata lei…

3 ore ago

Sai cosa succede se ascolti musica mentre mangi? La psicologia conferma

Molte persone hanno l'abitudine, soprattutto quando sono soli, di mangiare mentre ascoltano la musica. In…

6 ore ago

Inquietante: anche dentro le gomme da masticare hanno trovato questo

Un'indagine ha messo in evidenza un dato allarmante: anche nella gomme da masticare hanno trovato…

10 ore ago

I cibi congelati si possono cuocere nella friggitrice ad aria? Cosa succede se lo fai

Se anche tu cuoci i cibi ancora congelati in friggitrice ad aria, devi conoscere cosa…

24 ore ago

“Metà tra crostata e cheesecake” e che cos’è questo dolce al limone, di un altro pianeta proprio

Un'esplosione in bocca di uno dei sapori più intensi e delicati allo stesso tempo, questa…

1 giorno ago