Dai non dirmi che ancora non sai quando si aggiunge il sale nell’acqua per la pasta

Adesso è confermato, è questo il momento giusto per aggiungere il sale nell’acqua della pasta: la risposta spiazza tutti.

Il sale è il condimento maggiormente usato in cucina, dato che viene utilizzato per tantissimi cibi. Esistono due tipi: il sale marino è ottenuto in seguito all’evaporazione dell’acqua del mare e poi viene raffinato, mentre il salgemma o il sale di rocca si ricava dalle miniere. Quest’ultimo non ha nessuna impurità, questo vuol dire che non necessita di essere raffinato. Quando prepariamo un primo piatto ci chiediamo sempre quando vada aggiunto.

pentola con acqua e sale
Dai non dirmi che ancora non sai quando si aggiunge il sale nell’acqua per la pasta (osteriamammamia.it

Non sappiamo mai esattamente se vada messo prima, quando mettiamo la pentola sul fuoco, o dopo, quando l’acqua sta bollendo. E’ una delle domande che ci poniamo sempre e che non troviamo mai una risposta precisa. Ancora adesso ci sono persone che dicono si debba mettere prima e chi, invece, sostiene che va messo dopo. Oggi vogliamo finalmente svelarvi quando va messo il sale nell’acqua della pasta, così da non sbagliare più.

Quando si mette il sale nell’acqua della pasta: la risposta non lascia spazio più a dubbi

Tutti si chiedono, quando stanno cucinando un primo piatto, quando si debba mettere il sale nell’acqua. C’è chi lo fa prima e chi dopo, senza avere una risposta precisa, anche perché sappiamo che ci sono tanti pareri diversi. A quanto pare, dopo numerose ‘indagini’, sembra arrivata una risposta sicura, ovvero che mettere il sale prima o dopo nell’acqua della pasta non cambia assolutamente nulla.

pentola con acqua e sale
Quando si mette il sale nell’acqua della pasta: la risposta non lascia spazio più a dubbi – osteriamammamia.it

Questo vuol dire che può essere aggiunto in qualsiasi momento, sia quando mettiamo la pentola sul fuoco sia quando sta bollendo. È stato il professore Vincenzo Schettini, attraverso uno dei tanti video pubblicati sul suo canale Youtube ‘La fisica che ci piace’, a dare una risposta ad una delle tante domande che si fanno gli italiani e tutto il resto del mondo. L’esperto ha spiegato che il sale che mettiamo nell’acqua, visto che non è molto, non ha la capacità di aumentare o modificare la temperatura.

Pensate che per innalzarla di un grado Celsus, ovvero da 100 gradi a 101, ci vorrebbero 250 grammi di sale in 4 litri di acqua”, ha specificato. Ha inoltre sottolineato, rivolgendosi a coloro che aggiungono il sale nel momento in cui l’acqua bolle, di farlo in maniera abbastanza graduale, perché aggiungere tanto sale in un solo colpo porterebbe alla formazione di tantissime bolle: “Quindi un disastro che fuoriesce dalla pentola”.

Gestione cookie