In tanti hanno dubbi su qual è il miglior cioccolato tra quello fondente, al latte o bianco. A dare una risposta è stato Ernst Knam: ecco cosa ha detto.
Chi lo segue da anni sa bene che a Milano c’è il regno di Ernst Knam, un laboratorio dove il cioccolato è il vero protagonista. Lo chef e maître chocolatier è in grado di scolpire il cioccolato e creare delle vere e autentiche opere d’arte. Le porte del suo mondo delizioso saranno riaperte con la nuova edizione di The King of Chocolate, cooking show che va in onda su Food Network e in streaming su Discovery+.
Nel corso di ogni puntata del programma, i telespettatori avranno la grande occasione di seguire il maestro pasticcere eseguire dei veri e propri capolavori di cioccolato insieme al suo team. L’appuntamento da non perdere per seguire le deliziose creazioni è ogni giovedì. In occasione dell’inizio della trasmissione, Knam ha rilasciato un’intervista a TV Sorrisi e Canzoni in cui ha rivelato qual è il miglior cioccolato tra quello fondente, al latte o bianco.
È difficile trovare una persona che non ama il cioccolato. Si tratta di un prodotto in grado di stimolare il cervello e rilasciare sostanze chimiche legate al benessere e al piacere, come la serotonina, la dopamina e le endorfine, che contribuiscono a migliorare l’umore e indurre euforia. Al di là della sua indubbia bontà, in molti si chiedono qual è meglio tra il cioccolato fondente, al latte o bianco.
Il gusto varia da persona a persona, c’è chi preferisce il cioccolato più dolce e chi invece più amaro. Tuttavia, Ernst Knam non ha dubbi sul fatto che il miglior cioccolato è il fondente. Il maestro pasticcere ha rivelato che lui lo mangia al 70% ed è un prodotto che ha una ricchezza aromatica che nessun altra tipologia possiede, per questo è considerata la migliore in assoluto.
Sempre nel corso dell’intervista al settimanale, Knam ha spiegato anche come poter leggere l’etichetta per poter portare a casa un buon cioccolato, visto che sul mercato ci sono numerose tipologie ed è facile confondersi o sbagliare. Il pastry chef per eccellenza ha spiegato che, nel caso del cioccolato fondente, gli ingredienti devono essere pochissimi.
Nell’etichetta bisogna leggere solamente la presenza di burro di cacao, massa di cacao e zucchero. Alle volte potrebbero comparire anche estratto di vaniglia e lecitina per amalgamare, ma niente più per essere considerato un buon prodotto da consumare.
Per rendere la fritta di cipolle ancora più gustosa è questo il tocco segreto di…
Per eliminare le macchie gialle dai termosifoni è questo il metodo da provare: così efficace,…
Un polpettone come non lo avete mai immagino. Un'idea di chef Andrea Mainardi, facilissima da…
Da Lidl, c'è un oggetto per la cucina tutto da scoprire. Ha diverse funzioni e…
Il bonus psicologo è stato confermato anche per il 2025 ed è già possibile presentare…
Le polpette sono uno dei secondi più gustosi che ci possano essere. Semplici e veloci…