Dado vegetale fatto in casa, questa ricetta ti permette di preparalo in casa e di ottenere un prodotto sano e sicuro: il sapore sarà 100 volte migliore di quello che compri al supermercato.
Tra gli alimenti più diffusi e apparentemente innocui che popolano le cucine c’è il dado da brodo, in particolare quello vegetale. Spesso considerato un alleato veloce per insaporire piatti, minestre, risotti e sughi, in realtà il dado vegetale commerciale nasconde delle insidie non trascurabili, soprattutto quando si analizza attentamente la sua composizione.

Tuttavia, molti dadi industriali, anche quelli venduti come “vegetali”, contengono una lunga lista di ingredienti che poco hanno a che fare con un’alimentazione genuina. Glutammato monosodico, oli vegetali di scarsa qualità (come l’olio di palma), esaltatori di sapidità, aromi artificiali, coloranti, zuccheri, eccesso di sale e conservanti sono spesso presenti in quantità tutt’altro che trascurabili. Questi elementi, seppur ammessi dalla normativa vigente, possono generare effetti indesiderati nel lungo periodo, specie se consumati abitualmente.
Dado vegetale fatto in casa: con questa ricetta saprai sempre cosa porti in tavola
Proprio per questo, sono sempre di più le persone che decidono di non rinunciare al gusto del dado, ma di realizzarlo in casa avendo così la certezza degli ingredienti che si andranno ad utilizzare. Un procedimento preciso ed accurato, permetterà di preparare una bella scorta di dado vegetale. Vediamo allora ingredienti e passaggi da seguire.

Ingredienti per 42 dadi:
- 1 zucchina
- 1 carota
- 200 gr di zucca
- 1 cipolla
- 200 gr di sedano
- 5 pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- Prezzemolo
- Basilico
- 2 cucchiai di olio
- 250 gr di sale
Procedimento:
- Lavare le verdure, asciugare e tagliarle tutte a pezzetti
- Pesarle per regolarsi con il sale da aggiungere, in quanto il sale dovrà essere 1/3 del peso delle verdure
- Mettere 2 cucchiai di olio sul fondo di una pentola, poi aggiungere le verdure
- Coprire e fare cuocere per una decina di minuti
- Aggiungere ora il sale, mescolare, poi coprire con il coperchio e lasciare cuocere le verdure per 1 ora circa, a fiamma medio-bassa
- Quando tutte le verdure saranno cotte, usare un frullatore ad immersione per frullare il tutto
- Una volta ottenuto un composto denso e cremoso, proseguire la cottura per altri 20 minuti
- Il composto dovrà restringersi di molto e staccarsi da solo dalla pentola
- Versare ora il composto su una teglia ricoperta di carta argentata e dare una forma rettangolare
- Tagliare il tutto a cubetti e una volta raffreddato, mettete in freezer a rassodare
- Staccare ora i dadi vegetali delicatamente
A questo punto non resta che riporre tutti i dadi in un contenitore di plastica che si possono conservare in freezer, prelevando un dado alla volta ogni volta che sarà necessario.