Il+nutrizionista+svela+come+scegliere+i+migliori+omogenizzati%3A+quale+errore+non+fare+mai
osteriamammamiait
/il-nutrizionista-svela-come-scegliere-i-migliori-omogenizzati-quale-errore-non-fare-mai-530/amp/
L'oste consiglia

Il nutrizionista svela come scegliere i migliori omogenizzati: quale errore non fare mai

Senza i consigli del nutrizionista si commetterebbero molti errori riguardo la scelta degli omogeneizzati per i propri bambini. 

Gli omogeneizzati sono alimenti usati per lo svezzamento dei bambini. Non richiedono masticazione risultando perfetti da ingerire quando mancano ancora i dentini. Sono, dunque, il ponte tra il latte materno o preso da biberon e l’alimentazione solida che verrà introdotta gradualmente.

Il nutrizionista svela come scegliere i migliori omogenizzati: quale errore non fare mai Foto Ig @davide-crispini (Osteriamammamia.it)

I genitori danno gli omogeneizzati ai figli durante la fase dello svezzamento e alcuni per gli anni successivi. Sono a base di frutta, verdura, carne, pesce e prevedono un processo di omogeneizzazione molto lungo (non si tratta di alimenti frullati o macinati) ed efficace perché usa un metodo fisico che rende uniforme l’alimento trattato. La composizione nutrizionale non è uguale in tutti gli omogeneizzati.

Teoricamente dovrebbero essere usate solo materie prime e acqua ma in diverse formule sono usati zuccheri semplici, carboidrati e proteine. Il dietista docente universitario Uni Tor Vergata Davide Crispini mette in guardia i genitori affermando proprio che gli omogeneizzati non sono tutti uguali. Sulla pagina Instagram @davide_crispini spiega a cosa stare attenti nella scelta del prodotto da comprare per i propri bambini.

Come scegliere gli omogeneizzati migliori

Per poter capire quali prodotti sono migliori va letta l’etichetta. La prima regola che il dottor Crispini suggerisce è leggere la lista degli ingredienti. Dovranno essercene il meno possibile. Ottima, ad esempio, la presenza del frutto al 99,9% più l’aggiunta della vitamina C. Un omogeneizzato con questa composizione si può comprare e dare tranquillamente al bambino.

Come scegliere gli omogeneizzati migliori (Osteriamammamia.it)

Seconda regola, guardare il quantitativo dell’ingrediente principale dell’omogeneizzato. Bisogna scegliere i prodotti in cui la presenza sia superiore almeno al 90%. Pollo, merluzzo, pera, banana, manzo, minimo al 90% altrimenti il prodotto è da scartare. Se sull’etichetta si dovesse leggere, ad esempio, pera al 62% più altri ingredienti come succo di pera da concentrato (alto quantitativo di zuccheri), amido di riso e farina di riso si dovrebbe preferire un altro prodotto o quantomeno limitarne l’offerta al bambino.

Ultima regola consigliata dal dietista Davide Crispini è controllare se il prodotto è biologico o meno. Naturalmente sarebbe ottimale comprare omogeneizzati biologici perché hanno un quantitativo di residui di pesticidi molto inferiore rispetto ai prodotti non biologici e soprattutto perché il contenuto di nutrienti è superiore. E assumere i giusti nutrienti per il bambino è fondamentale soprattutto nella fase dello svezzamento essendo il momento di costruzione dell’approccio al cibo solido. Infine il consiglio del nutrizionista è di preparare le pappe scegliendo in autonomia gli ingredienti quando possibile.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Stufe a pellet: sono queste le 5 migliori marche in circolazione

Se vuoi sapere quali sono le migliori stufe a pellet in circolazione, devi necessariamente tenere…

2 ore ago

Quei vestiti non li butti ma li lasci nell’armadio: cosa significa per la psicologia

Dire addio ai vecchi vestiti che occupano solamente spazio nell'armadio potrebbe essere difficile per certe…

3 ore ago

Sale, carta alluminio e rosmarino il metodo migliore per cuocere le castagne

Con sale, carta alluminio e rosmarino prepari della castagne deliziose, morbide e facilissime da sbucciare:…

6 ore ago

Folle la proposta di matrimonio di Alessandro Borghese: “Tutti terrorizzati…”

Alessandro Borghese si racconta tra situazioni particolari ed equivoci: la "folle" proposta di matrimonio dello…

9 ore ago

Si forma nella moka del caffè se non la lavi a dovere: meglio che tu lo sappia

La moka del caffè viene usata tutti i giorni, anche piĂą volte in una stessa…

10 ore ago

Segreti di Famiglia, c’è l’annuncio che emoziona: manca davvero poco

Segreti di Famiglia, c'è una novitĂ  che riguarda la soap opera turca: manca molto poco,…

13 ore ago