Un polpettone come non lo avete mai immagino. Un’idea di chef Andrea Mainardi, facilissima da fare e da replicare subito a casa.
Il polpettone è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana. Facile da fare è una di quelle ricette che riesce sempre a mettere d’accordo tutti; con questa versione di Andrea Mainardi poi il risultato è davvero assicurato.

Amatissimo dal pubblico che lo segue insieme ad Antonella Clerici su Rai 1 e seguitissimo sui social, Andrea Mainardi è quel tipo di chef le cui ricette si cercano e copiano quando si ha voglia di qualcosa che sia davvero godurioso senza pensare a calorie o dieta. Del resto per sua stessa ammissione, come più volte solitamente commenta a È sempre mezzogiorno quando prepara i suoi piatti sono sicuramente i preferiti di Evelina Flachi, la nutrizionista del programma.
E allora metti insieme il polpettone, di per sé già un piatto godurioso, e la ricetta di Andrea Mainardi e quello che ne viene fuori è un piatto incredibile che fa gola a chiunque.
Polpettone di patate ripieno, la ricetta di Andrea Mainardi
Più che un vero e proprio polpettone, quello proposto da Andrea Mainardi è un super crocchè gigante ripieno di formaggi e avvolto in uno scrigno di salumi che, con cottura al forno, diventa poi uno scrigno cruncky all’esterno ma dal cuore cremoso e filante. Vediamo allora come si prepara.

Trattandosi di un polpettone di patate va da sé che le protagoniste siano proprio loro: quindi per prepararlo intanto bisogna lessare 2 kg di patate, pelare gli ortaggi e schiacciarli ottenendo una purea. Si aggiungono poi 2 uova, 200 gr di pan grattato e 200 gr di parmigiano grattugiato. Sale e pepe a piacere e una manciata di prezzemolo tritato e un aglio anch’esso tagliato.
Mescolato tutto per bene si ottiene un composto lavorabile che va trasferito su di una teglia ricoperta di carta forno. L’impasto va steso e lasciato un attimo da parte. Quindi si passa a creare il ripieno, grattugiando provola affumicata, mozzarella e taleggio che vanno posizionati al centro dell’impasto. Aggiungere poi un lingotto di taleggio per rendere tutto ancora più goloso e arrotolare l’impasto creando appunto il polpettone.
Visualizza questo post su Instagram
“Per sgrassare” e non far fuoriuscire il formaggio, il crocchettone va poi avvolto nella pancetta affumicata. Quindi si stendono le fettine una di fianco all’altra, sovrapponendole leggermente, e si posiziona il crocchettone ad una delle estremità, quindi si avvolge. Cottura in forno a 200° per 20 minuti e il polpettone di patate dal cuore filante è pronto.