Intervieni subito con la macchinetta del caffè perché potresti ritrovarci la muffa

Con la macchinetta del caffè non bisogna perdere tempo ed è necessario un intervento tempestivo per scongiurare la muffa: i dettagli da sapere.

Sono sempre di più gli italiani che si stanno approvvigionando delle macchine per il caffè automatiche. Sono piccoli elettrodomestici pratici, veloci e fanno un caffè davvero delizioso, che ricorda quello che si prende al bar. Tuttavia, quello che però non tutti i consumatori sanno è che sono un autentico rifugio per un nemico: la muffa.

donna pensierosa e macchinetta del caffè
Intervieni subito con la macchinetta del caffè perché potresti ritrovarci la muffa – osteriamammamia.it

Come è risaputo, la muffa si sviluppa generalmente nei posti caldi e umidi e le macchine per il caffè sono i posti perfetti. Il caffè viene preparato ad alte temperature, le quali sono unite a tracce di acqua che ristagnano tra gli ingranaggi. Una condizione che favorisce la proliferazione di muffa, la quale si andrà a incastrare nei punti nascosti della macchinetta del caffè. Proprio per questo motivo spesso non ci si accorge della sua presenza, generando effetti negativi per la salute di ogni persona.

Muffa nella macchinetta del caffè: i punti critici e come eliminarla

Chi possiede una macchinetta per il caffè ha necessità di sapere quali sono i punti critici in cui la muffa tende a proliferare. A dimostrarlo è stato un esperimento condotto dalla nota emittente TV statunitense CBS, la quale ha sottolineato che i consumatori devono assicurarsi di pulire per bene l’alloggio della cialda o capsula, il beccuccio da dove esce il caffè e il recipiente per l’acqua.

persona smonta la macchinetta del caffè
Muffa nella macchinetta del caffè: i punti critici e come eliminarla – osteriamammamia.it

Si tratta di tre punti nascosti difficilmente controllabili se non si pulisce spesso e a fondo ed è importante agire in fretta per evitare che la situazione peggiori. Entrando nel dettaglio, per eliminare in maniera efficace la muffa dall’elettrodomestico si possono utilizzare gli ingredienti che già si hanno in casa, quindi senza andare ad acquistare prodotti costosi.

La prima cosa da fare è staccare la spina, per poi smontare la macchinetta e mettere i pezzi in lavastoviglie, sempre se questa può essere lavata nell’elettrodomestico. Altrimenti si può procedere con il lavaggio a mano, magari usando una soluzione con aceto di vino bianco e acqua. L’aceto è ottimo per le pulizie domestiche.

In ogni caso, è bene ricordare che la manutenzione è essenziale per garantire una lunga vita alla macchinetta. I passaggi da fare ogni volta è rimuovere le capsule o cialde dopo l’uso, pulire la macchinetta dopo l’utilizzo, smontare il serbatoio di acqua e lavarlo per bene, decalcificare con regolarità il dispositivo. È bene però far presente che alcune macchine hanno un programma di pulizia automatica.

Gestione cookie