Queste cinque domande sono fondamentali per capire se si è davvero felici o se ci si sta solo adattando alle circostanze. Ognuna di esse ha uno scopo ben preciso.
Le emozioni umane sono caratterizzate da tante sfumature diverse. Non sempre è facile interpretarle nel modo corretto. È necessario un enorme lavoro di introspezione per imparare a conoscersi completamente. Inoltre, non bisogna dimenticare che la mente è in continuo sviluppo. Non smette mai di crescere e di evolversi, neanche quando si arriva all’età adulta.

Per capire se si è davvero felici o se ci si sta semplicemente adattando alle circostanze, è possibile prendere in considerazione le seguenti cinque domande. Vanno dritte al punto e aiutano ad avere un’idea chiara della situazione. Dopo aver risposto a tutto, si potranno trarre le proprie conclusioni.
Felicità, ecco come scoprire se si è raggiunta davvero: le cinque domande da porsi assolutamente
Non è facile descrivere il concetto di felicità. È diverso per ogni persona ma, in generale, si intende quello stato di benessere e soddisfazione personale che consente di affrontare tutto con il sorriso. Ci si sente bene con se stessi e con gli altri, si riesce ad esprimere la propria personalità e l’ansia non rappresenta un ostacolo insormontabile.
Per capire se si è davvero felici, è possibile rispondere a cinque domande. Si consiglia di prendersi un po’ di tempo per ragionarci su. Bisogna guardarsi dentro, in modo da capire come stanno davvero le cose. In caso di difficoltà, è possibile scrivere le risposte su un foglio di carta e magari confrontarle con ‘sessioni’ successive. Sarà interessante prendere visione dei cambiamenti.

Ecco quali sono i quesiti:
- ‘Come mi sto trattando?’: è importante parlare a se stessi con gentilezza, senza insulti, critiche eccessive o rimproveri azzardati. Le persone felici riescono ad avere il giusto rispetto per ciò che sono diventate
- ‘Mi sto prendendo cura di me stesso?’: la mente e il corpo hanno bisogno di tante cure e amore. Non vanno puniti, ma coccolati e spronati
- ‘Sto dando il giusto valore ai miei sbagli?’: gli sbagli non vanno condannati. Rappresentano delle ottime occasioni per crescere e maturare. Nascondono sempre insegnamenti preziosi e bisogna imparare a dare loro il giusto valore
- ‘Mi misuro con gli occhi degli altri?’: per essere davvero felici, è necessario usare il proprio metro per misurarsi e non quello degli altri
- ‘Penso di meritare amore?’: credere di meritare amore è il primo passo per valorizzare se stessi e raggiungere la felicità
Le parole hanno un impatto molto forte. Bisognerebbe parlare a se stessi proprio come si farebbe con gli altri. Può sembrare sciocco, ma i cambiamenti saranno visibili fin da subito.