Nessuno ama essere manipolato. In un rapporto di coppia, a volte, questo può avvenire senza averne piena consapevolezza. Ecco a quali segnali fare attenzione.
Nel momento in cui ci si impegna in una relazione di coppia, le aspettative sono altissime. L’obiettivo è quello di dare vita a una relazione stabile e a lungo termine, basata sull’empatia e sul rispetto reciproco. Purtroppo, non sempre questo avviene. A volte, l’equilibrio si altera, fino a compromettere il rapporto.

Le cause possono essere molteplici, ma un partner manipolativo rappresenta uno dei principali ostacoli. È difficile accorgersi di avere a fianco una persona di questo tipo. Secondo l’esperta, ci sono cinque segnali da non trascurare assolutamente. La loro presenza dovrebbe generare subito dei sospetti.
Manipolati dal partner, sei segnali da non trascurare: se fa questo scappa subito
Quando si decide di stare insieme a un’altra persona, la vita dovrebbe cambiare in meglio. È normale litigare di tanto in tanto, ma felicità, armonia e spensieratezza dovrebbero essere all’ordine del giorno. Nel momento in cui un partner cerca di prendere il controllo, mettendo in atto complessi meccanismi di manipolazione, le cose precipitano.
La vittima, solitamente, non ne è consapevole. Tende a mettere in discussione se stessa, addossandosi la colpa e non riuscendo ad avere un quadro chiaro della situazione. Il malessere psicologico peggiora e, con il passare del tempo, depressione, tristezza e mancanza di autostima possono cronicizzarsi.

Secondo Agnese, una psicoterapeuta di Serenis, bisogna fare attenzione a questi 6 segnali. Se presenti, potrebbero indicare una manipolazione in atto:
- Il partner tende a isolare la sua dolce metà dagli altri: crea una bolla dove solo la coppia è presente. Anche uscire per vedere la famiglia diventa quasi impossibile. Il processo è graduale, ma continuo
- La persona ha continui sbalzi d’umore: può passare dall’affetto alla rabbia nel giro di pochissimi minuti. Ciò non fa altro che generare confusione
- Mette in dubbio le certezze dell’altro: la vittima rischia di rimanere senza alcun punto di riferimento e di non riuscire a fidarsi neanche più di se stessa
- Instaura un controllo economico: spinge il partner a lasciare il lavoro, affermando di poter pensare a tutto. In realtà, si tratta di un modo per privarlo di ogni forma di sostentamento e di instaurare una malsana dipendenza
- Minacce implicite ed esplicite: afferma di essere pronto a farsi del male e di non aver paura di diventare violento. La paura prende il sopravvento e si trasforma in un’abitudine dalla quale è impossibile scappare
- Promette di comportarsi bene: per brevi periodi, è anche in grado di farlo. Quando la situazione diventa critica e la relazione sta per finire, fa un passo indietro, provando a essere perfetto. Si tratta solo di una recita
È importante specificare che la manipolazione non è prerogativa degli uomini. Anche le donne possono essere delle carnefici. In caso di dubbi, si consiglia di allontanarsi e di parlare con una persona fidata.