Bastano due ore a settimane per notare gli incredibili benefici, cosa dice a tal proposito la psicologia? Tutti i dettagli
La natura e non tutti lo sanno potrebbe trasformarsi in una vera e propria medicina, ma per fortuna in aiuto arrivano alcuni studi che dimostrano quanto sia importante trascorrere del tempo immersi nel verde.
Per poter avere dei risultati bastano veramente poche ore alla settimana e i benefici risultano essere sorprendenti per il corpo e anche per la mente. L’obiettivo di oggi è quello di approfondire alcuni aspetti e soprattutto capire quali sono i risultati.
Miglioramento dell’umore, riduzione dello stress e impatto positivo sulla salute del cuore, questi alcuni dei benefici per chi sceglie di concedersi delle lunghe passeggiate tra la natura. Ma andiamo con ordine e scopriamo tutti i dettagli. Non tutti lo sanno, ma alcuni studi dimostrano che il contatto della natura abbassa notevolmente l’attività dell’amigdala, per chi non lo sapesse si tratta dell’area del cervello legata allo stress e all’ansia.
Inevitabilmente trascorrere del tempo in mezzo alla natura ci porterà ad una condizione di benessere. Ma non è finita qui perché passeggiare in un bosco potrebbe avere un impatto anche sui livelli di cortisolo (ormone dello stress), bastano poche ore alla settimana per sentirsi meno nervosi e migliorare la qualità del sonno.
Gli aspetti positivi non sono mica finiti perché trascorrere anche solo 120 minuti alla settimana immersi nel verde potrebbe portare grandi risultati anche per la concentrazione, migliorando, dunque memoria e attenzione. Per chi non lo sapesse il tempo trascorso all’aperto potrebbe stimolare anche la produzione della vitamina D, necessaria per le difese immunitarie e per le ossa.
Secondo alcuni studi chi trascorre più tempo in mezzo alla natura ha meno possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari. Inoltre trascorrere del tempo all’aperto è l’occasione giusta anche per migliorare le connessioni sociali e per ridurre l’ansia. Le passeggiate all’aperto possono trasformarsi in occasioni uniche per riuscire a stare meglio dentro e fuori.
Due ore alla settimana possono fare la grande differenza e possono essere spalmate nel corso dei giorni, come abbiamo già detto la natura potrebbe per molti diventare una medicina, dunque, iniziare subito è fondamentale, così da poter notare i grandi benefici. I miglioramenti succitati non tarderanno ad arrivare e la natura non va mai dimenticato ci permette anche di connetterci con la parte più profonda di noi stessi. Quanti di voi conoscevano i benefici positivi del tempo trascorso in mezzo alla natura?
La pasta al tonno di Bruno Barbieri non è come le altre. Basta osservare il…
Per la pulizia degli elettrodomestici devi prestare una grande, grandissima attenzione, dal momento che rischi…
4 Ristoranti, il controllo di Alessandro Borghese e lo stupore del conduttore-giudice: proprio nel frigo...…
Jannik Sinner è senza ombra di dubbio lo sportivo italiano del momento, con i suoi…
Al centro della torta spesso si crea una bolla durante la cottura, ma per fortuna…
Non riuscivo a crederci ma il talco, se usato nel modo giusto, pulisce meglio dei…