La pulizia quotidiana è sicuramente un bell’impegno, ma grazie a particolari soluzioni possiamo avere un ottimo risultato risparmiando fatica e anche soldi; tutto sta nel trovare gli ingredienti giusti per igienizzare gli elementi più comuni presenti nella nostra abitazione.

Dalla cucina alla camera da letto, dal salone al bagno, le cose da pulire non mancano mai: c’è però un filo rosso che collega le finestre, il forno e i pavimenti, che possono essere puliti senza necessariamente comprare dei costosi detersivi.
Tutto sta nello scegliere gli ingredienti giusti e anche la giusta metodologia: ecco come pulire sia le finestre che il forno e i pavimenti della nostra casa con le migliori soluzioni, per ottenere un risultato ottimale e soprattutto dire definitivamente addio ai cattivi odori.
Come pulire finestre, forno e pavimenti: soluzioni e consigli
Per pulire i vetri delle finestre, la prima cosa da fare è assicurarsi che siano all’ombra nel momento in cui li laviamo, per prevenire aloni. Possiamo poi agire con una soluzione fatta da 500 ml di acqua e mezzo bicchiere di aceto, da vaporizzare tramite apposito spruzzino. Per pulire, i soliti giornali accartocciato o un panno senza pelucchi; nel caso i vetri siano di una casa al mare, per eliminare la salsedine una soluzione fatta da acqua e limone può essere una preziosa alleata.

Altro metodo fai-da-te anche per pulire il forno: il sito ProiezionidiBorsa consiglia di realizzare una pasta con 200 g di argilla bianca, un cucchiaio di sale e due di bicarbonato, a cui aggiungere 150 ml di detersivo per i piatti e alcune gocce di olio essenziale di limone. Mescolando bene, mettiamo successivamente il composto in un barattolo chiuso, da lasciar riposare per un paio di giorni prima di essere utilizzato. Dopo averlo strofinato, rimuovere con una spugnetta inumidita.
Infine, un metodo alternativo per lavare i pavimenti: invece che i soliti detergenti, anche qui possiamo coinvolgere l’aceto bianco, versando un bicchiere in un secchio d’acqua calda. Nel caso il pavimento sia di pietre naturali, marmo e legno parquet, evitare di utilizzare l’aceto; un altro metodo alternativo è mischiare acqua e poco detersivo per i piatti ecologico al limone. Tre soluzioni alternative, pratiche ed economiche per le nostre pulizie domestiche: dei metodi decisamente da provare per vedere il risultato finale!