Rollè di pollo, in questa versione è incredibilmente saporito: la ricetta perfetta per portare in tavola un secondo piatto di carne tenero e sugoso.
Ci sono piatti che non passano mai di moda e che, ogni volta che si portano in tavola, fanno sempre una bella figura. Ricette che appartengono alle nostre nonne e che vengono tramandate di generazione in generazione. Fra queste, c’è quella che ricorda le classiche domeniche a pranzo tutti insieme, dove bastava un secondo ed un contorno per fare subito festa: la ricetta del rollè di pollo.

Il rollè di pollo è un grande classico della nostra cucina tradizionale, realizzato per le grandi occasioni o per i pranzi in famiglia. Un successone portarlo in tavola, grazie alla sua carne succosa, tenera e ad un ripieno che riesce a conquistare anche i palati più esigenti. Prepararlo non è affatto complicato e una volta cotto, sarà subito pronto per essere servito.
La ricetta perfetta per realizzare un rollè di pollo da cucina stellata: un successo assicurato
Il rollè di pollo non è un secondo piatto qualsiasi, ma è una vera e propria eccellenza. Una preparazione non solo buona da mangiare, ma anche bella da vedere. Arrivati quindi a questo punto, non resta che scoprire ingredienti e procedimento per preparare questo sugosissimo rollè di pollo farcito.

Ingredienti per 6 persone:
- Pollo (già disossato) 500 g
- Aglio 2 spicchi
- Vino bianco 50 g
- Olio extravergine d’oliva 40 g
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe nero 1 pizzico
Per farcire:
- Prosciutto cotto 60 g
- Provolone dolce 50 g
Per la frittata:
- Uova 3
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale fino 1 pizzico
- Pepe nero 1 pizzico

Procedimento:
- Per iniziare la realizzazione del rollè la prima cosa da fare è iniziare a preparare la fritta. Quindi, apire le uova in una ciotola, aggiungete prezzemolo tritato, sale e pepe e sbattere bene il tutto
- Versare il composto in una padella antiaderente di circa 20-22 cm ben calda e cuocete per 3-4 minuti a fiamma media
- Quando la superficie diventa un po’ più compatta, coprire la padella con un piatto grande e capovolgete la frittata
- Proseguire la cottura sull’altro lato per 1-2 minuti
- Ora passare al pollo, posizionarlo su un tagliere con la pelle rivolta verso il basso e batterlo accuratamente con un batticarne aiutandosi con della carta forno per non stracciare la carne
- Quando il pollo è diventato fine, condirlo con sale e pepe
- Iniziare a farcirlo prima con le fette di prosciutto cotto, poi con le fettine di provolone ed infine con la frittata
- Ora non resta che arrotolare, chiudendo bene i lembi verso l’interno e legare il rollè di pollo
- A questo punto si potrà procedere con la cottura del rollè: in una padella d’acciaio scaldare l’olio con gli spicchi d’aglio e rosolare il rollè dalla parte della pelle
- Lasciare sigillare la carne per 1-2 minuti a fiamma viva cercando di non muoverla
- Procedere in questo modo per tutti i lati della carne
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente
- Conservare il fondo di cottura nella padella e prendere una teglia da forno
- Oliarla leggermente e posizionate il rollè di pollo farcito nel mezzo
- Proseguire la cottura in forno per altri 20-25 minuti
- Sfornare e lasciate riposare per 5 minuti prima di affettarlo
Non appena sarà pronto per essere servito, irrorare con il fondo di cottura ed impiattare. Ed ecco che il sugoso rollè di pollo è pronto per essere gustato.