“Lo faccio domani”, lasciare i piatti sporchi nel lavello: cosa significa per la psicologia

Lasciare i piatti sporchi nel lavello è una abitudine comune, dove tanti rimandano l’attività al giorno dopo: la psicologia spiega perché si fa così.

Tante persone, almeno una volta nella vita, hanno lasciato le stoviglie nel lavello, procrastinando il momento della pulizia. È un evento piuttosto comune, anche se parliamo di un piccolo compito domestico che si fa in pochi minuti. Parliamo di un gesto di cui la psicologia ha dato una spiegazione più approfondita e profonda, rivelando che cosa si cela dietro a tale comportamento.

piatti nel lavello e donna pensierosa
“Lo faccio domani”, lasciare i piatti sporchi nel lavello: cosa significa per la psicologia – osteriamammamia.it

Tra le principali motivazione per cui si decide di lasciare i piatti sporchi nel lavello è la procrastinazione. Le persone, infatti, tendono a rimandare quei compiti e quelle attività necessarie che però non entusiasmano, come lavare le stoviglie, a causa di un ostacolo inconscio nell’affrontare quelle piccole responsabilità quotidiane. Bene, la psicologia ha rivelato a che cosa è legata la procrastinazione e quali legami ci sono con lo status mentale. Andiamo a vedere nel dettaglio.

Lasciare i piatti sporchi nel lavello: ecco cosa dice la psicologia

Decidere di lasciare i piatti sporchi nel lavello non è un gesto banale, come sottolinea la psicologia, ma dietro si nascondono motivi legati alla procrastinazione, ma anche al disordine e alle emozioni. La procrastinazione, è dettata da ansia o stress di non riuscire a fare le cose per bene, per questo si rinvia il compito.

piatti sporchi nel lavelllo
Lasciare i piatti sporchi nel lavello: ecco cosa dice la psicologia – osteriamammamia.it

La psicologia sottolinea che si tratta anche di un sovraccarico mentale, per questo anche i compiti più semplici diventano complicati da affrontare. Si tende a lasciare i piatti nel lavello anche per una mancanza di motivazione, perché generalmente è visto come un’attività che non è importante in quel momento o non è gratificante.

Un altro aspetto che spiega la psicologia è legata al disordine e controllo. In pratica, il gesto di rimandare il lavaggio dei piatti sporchi è dettato al voler rifiutare il controllo e ordine. È in pratica una sorta di resistenza psicologica nel dover fare le cose in maniera sistemica. Ci sono anche delle volte in cui tale atteggiamento potrebbe essere legato a emozioni più profonde.

Si tende a lasciare i piatti sporchi per rabbia o frustrazione, come una sorta di “protesta” dell’opprimente routine quotidiana. Nel caso in cui una persona vive da sola, questo atteggiamento potrebbe essere legato anche alla solitudine, dato che in molti vedono tale attività come qualcosa da fare quando si è in compagnia o si desidera stare insieme a qualcuno.

Gestione cookie