Ne ho viste tante ma questa è la ricetta più facile e veloce per il plumcake: viene umido e soffice

Mai provato un plumcake così soffice, con questa ricetta lo prepari in pochi minuti e il suo profumo si sentirà in ogni angolo di casa: è delizioso.

In cucina e soprattutto nell’ambito della pasticceria, sono tantissime le ricette che vengono proposte, ma una in particolare riesce ad unire unire semplicità, gusto e versatilità: quella del plumcake. Questo dolce, amato in ogni stagione, ha il potere di evocare ricordi d’infanzia, profumi di casa e colazioni lente del fine settimana. A differenza di quello che si possa pensare, il plumcake in realtà è uno dei dolci più facili e gratificanti da preparare, se si conosce la ricetta giusta.

plumcake
Ne ho viste tante ma questa è la ricetta più facile e veloce per il plumcake: viene umido e soffice Osteriamammamia.it

Le varianti sono infinite: allo yogurt, al cioccolato, con frutta secca o fresca, aromatizzato con spezie o arricchito con glasse. Eppure, non tutte le versioni riescono a garantire quella consistenza perfetta, umida al punto giusto, morbida ma non cedevole, con una fragranza che dura anche nei giorni successivi. È proprio questo equilibrio a rendere un plumcake davvero speciale.

Plumcake soffice all’arancia, la ricetta perfetta per una colazione che sa proprio di buono

Rispetto a tantissimi altri dolci, preparare un soffice plumcake è davvero semplicissimo, basteranno pochi ingredienti e passaggi ben precisi, per poter gustare tutta la sua infinita delizia. Quello che vogliamo proporre oggi, non solo sarà sofficissimo, ma avrà anche un gradevole profumo d’arancia. Vediamo allora quali sono gli ingredienti e il procedimento di questo plumcake realizzato da @cucinagold, che ha condiviso su Youtube tutti i passaggi.

passaggi video plumcake all'arancia
Plumcake soffice all’arancia, la ricetta perfetta per una colazione che sa proprio di buono ( Credit: @cucina goldi Youtube.it) Osteriamammamia.it

Ingredienti per uno stampo classico da plumcake

  • 250 g di farina
  • 3 uova
  • 120 ml di olio di semi
  • 120 g di zucchero di canna
  • 2 arance
  • 2 cucchiai di yogurt
  • 1 bustina di lievito

Per glassa:
Succo di mezza arancia + zucchero a velo

Procedimento:

  1. In una ciotola aprire le uova e aggiungere lo zucchero
  2. Montare con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, fin quando il composto non sarà gonfio e spumoso
  3. A questo punto unire l’olio a filo senza smettere di montare
  4. Unire il succo delle due arance e anche la buccia grattugiata di una e mescolare
  5. Versare poi lo yogurt e dare un’altra mescolata
  6. Infine, aggiungere la farina e il lievito setacciati insieme
  7. Prendere lo stampo e foderarlo con la carta forno
  8. Versare il composto e livellare
  9. Ora non resta che cuocere il tutto in forno stati preriscaldato a 170° per circa 40-45 minuti
  10. Prima di estrarlo dal forno, fare sempre la prova stecchino

Una volta che il plumcake sarà cotto, bagnare la superficie con la glassa fatta con il succo d’arancia il cui si sarà fatto sciogliere un po’ di zucchero a velo. E ora non resta che tagliarlo a fette e gustarlo.

Gestione cookie