Non riuscivo a crederci ma il talco, se usato nel modo giusto, pulisce meglio dei detersivi. E si risparmiano pure un botto di soldi. Ti spiego come utilizzarlo.
Un prodotto che nel bagno delle nostre nonne non mancava mai: il talco. Fin da piccoli ci è stato insegnato ad usarlo per lenire la pelle arrossata, per assorbire il sudore o anche solo per profumare la pelle in modo naturale. Un tempo veniva venduto in scatole rotonde dotate di piume per l’applicazione, oggi viene venduto in confezioni meno “poetiche” ma decisamente più pratiche.

Fatto sta che tutti abbiamo sempre associato il talco unicamente al concetto di igiene personale. Mai e poi mai ci sarebbe venuto in mente che potesse tornarci utile pure per le pulizie di casa. Invece è proprio così: se usato nel modo corretto pulisce benissimo, persino meglio dei detersivi. Con l’enorme vantaggio che si tratta di una sostanza 100% naturale e che costa molto meno dei detersivi per la casa.
I detersivi per le pulizie domestiche, infatti, sono pieni di sostanze chimiche sgrassanti che possono irritare la nostra pelle fino a causare arrossamenti e dermatiti. E in molti casi costano un bel po’ di denaro. Dunque io ho detto addio a molte di queste sostanze nocive e ora uso spessissimo il talco per pulire casa. Tutto sta nel sapere come utilizzarlo per ottenere risultati eccellenti.
Talco per pulire casa: ecco come usarlo nel modo corretto
Chi non ha un barattolo di talco in bagno? La famosa polverina bianca che siamo solite usare per l’igiene personale o per profumare la pelle o per assorbire il sudore, può trasformarsi in un alleato formidabile in casa per le pulizie di ogni giorno. Di seguito ti svelo 3 utilizzi del talco a cui forse non hai mai pensato.

- Smacchiare i tessuti. Alzi la mano chi riesce a mangiare la pasta senza farsi mai una macchiolina sui vestiti? Di sicuro io non ci riesco. Ebbene il talco è un fantastico smacchiatore in quanto assorbe lo sporco e, soprattutto, l’unto: dunque è particolarmente indicato per le macchie di olio, di salse o di sugo. Ti basterà spargere un bel po’ di talco sulla macchia, lasciare agire per almeno 15 minuti e poi spazzolare bene con una spazzola per tessuti. A questo punto potrai procedere con il lavaggio in lavatrice.
- Pulire le pagine dei libri. Chi ama ancora leggere i libri cartacei come me, sa di cosa sto parlando: le pagine prendono polvere e tendono ad ingiallirsi. Basterà spargere un po’ di talco sulle zone ingiallite e lasciare agire 10 minuti; poi dovrai rimuovere delicatamente con un panno.
- Pulire i vetri. Questo è l’utilizzo davvero più incredibile che ho scoperto di recente: il talco fa tornare i vetri brillanti come nessun altro prodotto. Basta mescolare 700 ml di acqua con 2 cucchiai di talco, spruzzare la soluzione sui vetri e pulire con movimenti circolari. A questo punto asciuga bene e stupisciti del risultato.