È questo il trucco perfetto per lavare il piumone a casa anche se non entra nella lavatrice: così viene pulito lo stesso e non si spende nemmeno più un euro in tintoria.
Ora che il freddo è arrivato, non c’è nulla di meglio che fiondarsi, a fine giornata, in un letto caldo, accogliente e confortevole. Ecco che quindi, andremo a sfoderare i classici piumoni che abbiamo rigorosamente sistemato sotto il letto. Tuttavia, con il passare del tempo non sarà affatto da escludersi la presenza di macchie e di cattivi odori, che faranno quindi avere la necessità di dover lavare il piumone. Tuttavia, una cosa così semplice, potrà trasformarsi nel peggiore degli incubi.
Lavare un piumone a casa, infatti, senza l’aiuto della tintoria e addirittura senza l’uso della lavatrice, può diventare un’impresa impossibile. Eppure, con il metodo giusto, è possibile ottenere un pulito profondo, eliminare acari e odori sgradevoli, e allo stesso tempo risparmiare una somma considerevole. Un trucco semplice ma efficace, alla portata di tutti, permette infatti di riportare il piumone come nuovo con pochi ingredienti naturali e senza fatica.
Il primo passo consiste nel preparare una vasca da bagno o un contenitore molto capiente. È qui che avverrà il lavaggio manuale, ideale per chi non possiede una lavatrice sufficientemente grande o per chi vuole trattare il piumone con maggiore delicatezza. La vasca va riempita con acqua tiepida e un mix composto da sapone di Marsiglia liquido (oppure detersivo delicato per capi a mano), un bicchiere di bicarbonato di sodio e mezzo bicchiere di aceto bianco.
Non appena la vasca sarà pronta si andrà ad immergere il piumone, è lasciarlo in ammollo per almeno due ore. Durante questo tempo, si dovrà premere ogni tanto con le mani, per favorire all’acqua e al sapone di penetrare in profondità. Passato il tempo necessario, si potrà quindi procedere alla fase di risciacquo. Svuotare quindi la vasca e riempirla nuovamente con acqua pulita e se necessario, cambiare l’acqua più volte fin quando non risulterà completamente pulita.
L’asciugatura è la fase finale e richiede pazienza. Il piumone va steso in orizzontale su uno stendibiancheria, preferibilmente all’aperto e al sole, per evitare ristagni di umidità che potrebbero generare muffa o cattivi odori. È importante rigirarlo spesso e scuoterlo leggermente per distribuire uniformemente l’imbottitura. Ed ecco che in questo modo il piumone sarà finalmente pulito senza bisogno di doverlo mettere in lavatrice.
Il termoventilatore da ACTION per affrontare l'inverno: a soli 12,99€ è davvero un acquisto top,…
Le "domande per capire se ti ama davvero" sono un classico: un tempo riempivano i…
Alessandro Borghese non smette mai di intrattenere il suo pubblico. Durante una puntata di '4…
Con l'inizio dell'autunno, anche la zucca risulta essere immancabile in casa: con questa ricetta si…
Il burnout può avere conseguenze serie sul nostro benessere fisico e mentale. Ecco cosa fare…
Per una casa perfettamente pulita si devono conoscere alcuni trucchetti come quelli per togliere macchie…