Per la Guida Bar d’Italia 2026 di Gambero Rosso è questo il nuovo bar detentore del primo premio: si trova ad Udine, ma ha un’anima tutta pugliese.
C’è un luogo dove il profumo del pane appena sfornato si fonde con quello del caffè di qualità, dove la colazione ha il sapore autentico delle cose fatte in casa e ogni dettaglio, dal design agli ingredienti, parla la lingua della sostenibilità. Non si trova in una grande metropoli, ma in una città di provincia capace di sorprendere per cultura gastronomica e spirito innovativo.

È qui che il Gambero Rosso ha assegnato il titolo di Bar dell’Anno 2026, in collaborazione con Illy, premiando un locale che è riuscito a distinguersi ben oltre la qualità del caffè. Qui, dove anche una semplice colazione diventa qualcosa di unico e dove ogni cosa è studiata nei minimi dettagli. Piccolezze, che hanno fatto la differenza e lo hanno reso quello che è diventato oggi.
Ecco dove si trova il nuovo bar dell’anno secondo Gambero Rosso: ha un’anima che profuma di mare
Design curato ma non ostentato, personale preparato, caffetteria d’autore e un laboratorio interno che sforna delizie ogni giorno: il mix è potente e riesce a trasformare anche una semplice colazione in un momento speciale. Non sorprende quindi che questo bar sia stato selezionato tra oltre mille insegne recensite nella nuova edizione della Guida Bar d’Italia 2026. Ma di quale bar stiamo parlando? Ebbene, il nome è Mamm Pane, Vino e Cucina in provincia di Udine, ma date le origini pugliesi del titolare Roberto Notarnicola, è una fusione tra terra e mare.

A fare la differenza è una visione che va oltre il concetto tradizionale di bar. In questo spazio accogliente e contemporaneo, il cliente è invitato a vivere un’esperienza completa, che inizia al bancone con una selezione di brioche artigianali e dolci home made, e prosegue con un’offerta gastronomica equilibrata e attenta, perfetta anche per la pausa pranzo. Il vero protagonista, però, è il pane: fragrante, naturale, prodotto ogni giorno con farine selezionate e lievito madre.
Inoltre, il locale ha conquistato la giuria non solo per l’altissima qualità dell’offerta, ma soprattutto per l’approccio etico e sostenibile. Tutta l’energia proviene da fonti rinnovabili e l’attenzione allo spreco alimentare è parte integrante della gestione quotidiana. Non mancano nemmeno iniziative a forte impatto sociale. Insomma, non un semplice bar, ma un progetto molto più profondo e innovativo.