Prendi la zucca e facci questo risotto spettacolare con l’aggiunta di 2 ingredienti deliziosi

Il risotto alla zucca è perfetto da fare in questo periodo, poi con l’aggiunta di due ingredienti deliziosi sarà ancora più buono: la ricetta.

Uno dei prodotti autunnali per eccellenza e più amati dalle persone è la zucca, ottima per realizzare varie pietanze. Uno dei piatti più gustosi che però si possono realizzare con questo profumatissimo ortaggio è il risotto, capace di sprigionare sapori genuini, ottimo da consumare a tavola in famiglia per pranzo o per cena.

collage con risotto alla zucca e chef in primo piano
Prendi la zucca e facci questo risotto spettacolare con l’aggiunta di 2 ingredienti deliziosi – osteriamammamia.it

Ci sono moltissime ricette da prendere in considerazione, ma una delle preparazioni del risotto alla zucca più buone di tutti l’hanno realizzate le food blogger Maira Antolini e Patrizia Leone, le quali hanno rivelato la ricetta tramite il loro canale Instagram 4_mani_in_cucina, seguito da oltre 200mila utenti che ogni giorno prendono spunto per i due pasti principali della giornata o per qualche spuntino sfizioso.

La ricetta del risotto alla zucca: cremosissimo e profumato

Chi ama i risotti non può non provare a fare questo gustosissimo risotto alla zucca. Il risultato sarà una pietanza non solo buona al palato ma anche super cremosa, perfetta sia per i grandi che per i più piccoli grazie alla presenza dei due ingredienti deliziosi: pancetta e scamorza, che renderanno il tutto ancora più gustoso La preparazione è davvero molto semplice, basta seguire tutti i passaggi e avere a disposizione gli ingredienti per poterlo realizzare in tempi brevi.

collage risotto alla zucca e pancetta
La ricetta del risotto alla zucca: cremosissimo e profumato (IG @4_mani_in_cucina) – osteriamammamia.it

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di zucca delica
  • 180 g riso carnaroli
  • una noce di burro
  • 60 g di pancetta a cubetti
  • scamorza a pezzetti
  • brodo
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe

Procedimento

La prima cosa da fare è pulire la zucca e ricavarne dei tocchetti. Una volta pronti, non resta che cuocere la zucca in una padella bella capiente con olio, aglio e rosmarino, poi aggiustare anche con un pizzico di sale e pepe. Quando sarà ben cotta, non resta che toglierla dalla padella e frullare la metà.

In un padellino a parte, soffriggere la pancetta per renderla bella croccante e poi metterla da parte in una ciotola. Una volta pronto il condimento, bisogna dedicarsi al riso: tostare il riso e cuocerlo aggiungendo il brodo un po’ alla volta. Quando la cottura è arrivata a metà, aggiungere la zucca frullata e anche l’altra a pezzi.

Terminare la cottura e poi spegnere il fuoco. Aggiungere la noce di burro e mantecare con il parmigiano. Aggiungere alla fine la scamorza e unire la pancetta sul piatto per dare l’effetto croccante. Non resta che portare a tavola per gustare.

Gestione cookie