Con qualche zucchina e lo speck puoi preparare una pasta buonissima: tutti i passaggi sono fondamentali.Â
Non sempre abbiamo voglia e il tempo di cucinare, quindi capita spesso che all’ora di pranzo o di cena mangiamo qualcosa di veloce, magari un toast con del formaggio. Al giorno d’oggi trovare, a causa del lavoro e dei tanti impegni familiari, le energie per stare ai fornelli è davvero difficile, anche se spesso, soprattutto quando ci sono bambini in casa, ci dobbiamo rimboccare le maniche.
Ci sono, per fortuna, delle ricette che si preparano in poco tempo e che non prevedono una grande elaborazione. Per esempio con qualche zucchina potete preparare un primo piatto davvero squisito. Non dovete essere dei cuochi per farlo, vi basta mettervi ai fornelli e avere un pochino di pazienza. Se seguite questa ricetta, dove andrete ad utilizzare le zucchine, con l’aggiunta dello speck, verrò fuori un vero e proprio capolavoro.Â
Fare un primo piatto non è così difficile, basta prendere gli ingredienti e mettersi ai fornelli. Anche coloro che non sanno proprio cucinare con qualche consiglio in più possono creare un primo o un secondo buonissimo. Oggi vi lasciamo la ricetta della pasta con le zucchine, ma con lo speck. Per prima cosa prendete 320 gr di pasta a piacere, 250 gr di speck, 360 gr di zucchine, 60 gr di scalogno, 20 gr di olio extravergine di oliva, sale fino e pepe nero.
A questo punto, dopo aver pulito e lavato le zucchine, una parte la andrete a grattugiare mentre con il resto andrete a formare delle listarelle o dei cubetti circolari. Poi tritate lo scalogno e versatelo in un tegame dove avrete aggiunto i 10 gr di olio. Aggiungete un mestolo di acqua calda e lasciate cuocere per circa 10 minuti. In una padella, invece, versate i 10 gr di olio rimasti e aggiungete le zucchine che avete prima tagliato.Â
Salate, pepate e aspettate per circa 6-7 minuti. Nel frattempo tagliate lo speck e formate delle piccole strisce o dei cubetti. Unitelo alle zucchine cotte e lasciate cuocere per qualche minuto ancora. Intanto cuocete la pasta nell’acqua di cottura e aggiungete il sale. Quando sarà al dente dovete scolarla e versarla nel tegame dove sono le zucchine e lo speck. A questo punto mettete il resto delle zucchine tagliate, un po’ di pepe e amalgamate bene. Il vostro primo piatto è pronto per essere servito!
Per merenda ho preparato questi muffin ai mirtilli con la ricetta di Anna Moroni: buonissimi…
Il colore dei termosifoni ha una sua rilevanza: ha un impatto importante sulla resa termica.…
Molti cittadini si chiedono cosa dicono le disposizioni in vigore in relazione alla suddivisione dei…
La moka si evolve in una versione speciale che prepara un caffè incredibilmente gustoso in…
Uno dei problemi piĂą comuni da saper gestire è il calcare in doccia. Ci sono…
Per preparare la torta nuvola non serve nemmeno accendere il forno: la ricetta è perfetta…