Sono buonissime proprio come quelle fritte ma sono super leggere: queste montanarine alternative ti faranno impazzire.
Uno street food della tradizione campana che si è diffuso ovunque e che fa impazzire tutti. D’altronde, è impossibile resistere a queste sofficissime pizzette fritte ricoperte di calda salsa al pomodoro. Le montanarine rappresentano uno sfizio tra i più deliziosi di sempre, ma forse non tutti sanno che esiste un’alternativa alla classica versione fritta. A fornire la ricetta è stata Valentina Cutaia, sul suo seguitissimo canale Instagram: i followers sono impazziti per questa idea geniale.
Seguendo tutte le indicazioni fornite, potrai ottenere delle montanarine super soffici all’interno e dorate all’esterno. La buona notizia? Per preparare questa ricetta ti servirà soltanto un goccio di olio e queste pizzette risulteranno asciutte e per niente pesanti. In poco tempo otterrai un finger food perfetto per una cena tra amici, ecco tutto quello che devi sapere.
Chi possiede la friggitrice ad aria sa che, grazie a questo elettrodomestico, è possibile preparare tantissime pietanze gustose in modo alternativo. Sì, anche le montanarine, che possono risultare allo stesso modo gustose e dorate anche se non vengono fritte. La ricetta arriva dal canale Instagram @friggitrice_ad_aria ed è una vera bontà: non puoi fartela sfuggire.
Ingredienti (per 10 montanarine):
Per il sugo:
Per prima cosa sciogli il lievito in poca acqua, poi versa la farina in una ciotola e nella planetaria insieme al lievito sciolto, e aggiungi l’acqua poco alla volta. Quando l’impasto inizia a diventare compatto, unisci il sale e l’olio e continua a lavorarlo per 10- 15 minuti circa. Lascialo riposare coperto e fai lievitare per due ore, poi dividi l’impasto in panetti da 80g, forma delle palline e fai lievitare ancora coprendole, per circa un’ora e mezza, due ore.
In attesa che l’impasto sia pronto, prepara il sugo facendo soffriggere l’aglio e cuocendo la passata per circa 30 minuti. A questo punto, via con le montanarine: stendi i panetti (schiacciando al centro e lasciando i bordi più alti), aiutati con la semola per non farli attaccare, e spennella la superficie con un filo di olio. Cuoci in friggitrice ad aria a 200° per 6 minuti, girale e cuoci altri 2 minuti al massimo o in forno a 230° per 10-12 minuti. Completa condendo le montanarine col sugo caldo, parmigiano e basilico.
I panni da cucina non vanno solo lavati, ma è necessario anche disinfettarli. Per fortuna…
Non tutti lo immaginano, ma dietro a ciascun atteggiamento o abitudine si nascondono delle motivazioni…
Parmigiana di melanzane con cottura in padella, la versione leggera per non rinunciare al gusto:…
Il datore di lavoro può seguirci sui social network come Instagram? Ecco cosa bisogna sapere…
Questo non è il classico bancomat, tu gli metti dentro l'oro e lui ti dà…
Le patate ripiene più buone del momento sono quelle che ha preparato Andrea Mainardi: ricetta…