S%C3%AC+buona+la+torta+della+nonna+ma+l%E2%80%99hai+provata+nella+versione+morbida%3F+Un+altro+pianeta
osteriamammamiait
/si-buona-la-torta-della-nonna-ma-lhai-provata-nella-versione-morbida-un-altro-pianeta-395/amp/
L'oste consiglia

Sì buona la torta della nonna ma l’hai provata nella versione morbida? Un altro pianeta

Per preparare la torta della nonna nella versione morbida segui questa ricetta: è facile e veloce ma soprattutto buonissima. 

Tra i dolci più buoni e amati della cucina tradizionale non può mancare la torta della nonna, un classico semplice da preparare e che piace sia ai grandi che ai più piccoli. Può essere mangiata a fine pranzo della domenica o in settimana, a colazione o come spuntino. Questa viene preparata con la frolla e la crema pasticcera e non prevede grosse difficoltà, ma ovviamente, come per tutti i dolci, ci vuole pazienza.

Sì buona la torta della nonna ma l’hai provata nella versione morbida? Un altro pianeta (osteriamammamia.it)

Ci sono due versioni: la prima vuole la base e la crema direttamente guarnita con pinoli e zucchero a velo; la seconda, invece, coperta, con doppio strato di frolla e al centro ripiena con la crema pasticcera. Questo è un dolce buonissimo ma oggi vogliamo consigliarvi un’altra ricetta: se non avete mai provato la torta della nonna in versione morbida dovete provvedere. Vi conquisterà al primo boccone. 

Torta della nonna, ricetta: in questa versione morbida è ancora più gustosa

Non ci sono dubbi che la torta della nonna, un dolce semplice e genuino, sia molto apprezzato. Proprio per questo quasi tutti la fanno, anche se ogni passaggio richiede grande attenzione e cura. Oggi vi lasciamo la ricetta della versione morbida. Prendete gli ingredienti: 2 uova, 100 gr di zucchero, 100 gr di burro fuso, una bustina di vanillina, 200 gr di farina 00, 1/2 bustina di lievito per dolci, 500 ml di crema pasticcera, 40 gr di pinoli e zucchero a velo quanto basta.

Torta della nonna, ricetta: in questa versione morbida è ancora più gustosa (osteriamammamia.it)

Passate al procedimento: in una ciotola sbattete le uova e unite lo zucchero, mescolando con le fruste elettriche fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso. Unite la vanillina e il burro fuso ancora intiepidito e continuate ad amalgamare. Aggiungete la farina setacciata e infine la mezza bustina di lievito per dolci, sempre mescolando. A questo punto dovete imburrare e infarinare uno stampo e poi versare il composto, livellando bene.

In seguito mettete nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20/ 25 minuti. Quando il dolce sarà cotto dovete lasciarlo raffreddare. Poi dovete capovolgere la crostata su un piatto da portata con la parte dello scalino che deve stare verso l’alto. Ora versate all’interno della base la crema pasticcera e con una spatola livellate bene. Sopra aggiungete dei pinoli e un po’ di zucchero a velo. A questo punto la vostra torta della nonna morbida è pronta.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

Mangi velocemente? Finalmente sappiamo cosa significa per la psicologia

Non tutti lo immaginano, ma dietro a ciascun atteggiamento o abitudine si nascondono delle motivazioni…

6 minuti ago

Il forno è passato di moda, a casa mia la parmigiana si fa in padella ed è un capolavoro

Parmigiana di melanzane con cottura in padella, la versione leggera per non rinunciare al gusto:…

1 ora ago

Il tuo datore di lavoro ti segue su Instagram? Occhio, devi sapere questa cosa

Il datore di lavoro può seguirci sui social network come Instagram? Ecco cosa bisogna sapere…

3 ore ago

Bancomat speciale, metti l’oro dentro e ti dà subito banconote: dove si trova

Questo non è il classico bancomat, tu gli metti dentro l'oro e lui ti dà…

12 ore ago

Prendi le patate, farciscile come ha fatto Mainardi e goditi questa bontà assoluta

Le patate ripiene più buone del momento sono quelle che ha preparato Andrea Mainardi: ricetta…

14 ore ago

Quando hai cambiato le lenzuola l’ultima volta? La fisica ci dice ogni quanto va fatto

Si è sempre detto che cambiare le lenzuola del letto sia fondamentale, ma ogni quanto…

16 ore ago