Un’anziana coppia, mentre era occupata a curare il proprio giardino, ha fatto un’importante scoperta: dal terreno è spuntato un tesoro.
Fare giardinaggio non è per tutti, ma soltanto per coloro che hanno il pollice verde e che amano la natura. Prendersi cura di un terreno o del proprio giardino è un’operazione abbastanza difficile che può fare solo chi ha le giuste basi o comunque chi si impegna per imparare. Questo è un mestiere che apre sempre a nuove scoperte, dato che non si sa mai cosa si può trovare scavando.

Come questa coppia del Regno Unito, che mai avrebbe immaginato di potersi trovare davanti qualcosa di incredibile. Sembra una storia assurda, ma è veramente accaduto. Stavano lavorando al proprio giardino, quando all’improvviso hanno fatto una scoperta che li ha lasciati a bocca aperta. Si stavano occupando di diserbare il terreno, a Milford-on-Sea, quando è spuntato fuori un vero e proprio tesoro.
Una coppia fa una scoperta straordinaria mentre fa giardinaggio: che cosa ha trovato
Non capita tutti i giorni di trovare per caso qualcosa nascosto nel proprio giardino, dato che la fortuna non gira sempre per tutti. Ma, a quanto pare, per questa coppia inglese la fortuna è apparsa all’improvviso, mentre stavano facendo giardinaggio. Mentre si stavano occupando del loro terreno, impegnandosi con amore e cura nelle varie operazioni, scavando più a fondo si sono ritrovati tra le mani un vero e proprio bottino.

Hanno infatti scoperto ben 64 monete d’oro, a cui si sono poi aggiunte, durante le successive ricerche archeologiche, altre 6. I due trovatori hanno subito informato le autorità, dato che hanno compreso che si trattava di oggetti antichi e preziosi e, in effetti, poco dopo hanno scoperto di aver trovato un autentico tesoro. Le monete venute a galla appartengono al periodo dei Tudor o addirittura a quello precedente. Alcuni pezzi appartengono al Regno di Enrico 6 VI, quindi risalgono all’età tra il 1422 e il 1461. La moneta più recente risale al 1537, sotto il Regno di Enrico VIII.
Alcune monete portano le iniziali di Caterina D’Aragona, la prima moglie del re, mentre altre di Jane Seymour, la terza moglie. Dopo il ritrovamento gli esperti del British Museum hanno attestato l’autenticità degli oggetti, il cui valore è di 230 mila sterline, circa 260 mila euro. Non si sa come siano finite nel terreno, ma tra le varie ipotesi si dice che un religioso le abbia nascoste per evitare che finissero nelle mani dei commissari del re, durante la decadenza dei monasteri.