Se anche tu vuoi realizzare a casa una torta di mele, ti consigliamo questa ricetta seguendo la quale potrai realizzarne una talmente cremosa da poterla tagliare e mangiare con un cucchiaino. Ecco che cosa dovrai fare e quali sono tutti gli ingredienti di cui avrai bisogno.
Come è noto, nel momento in cui ci mettiamo ai fornelli serve sempre tanta passione e curiosità. Bisogna, infatti, in molti casi avere anche il coraggio di provare cose nuove o di sperimentare nuove soluzioni o nuove ricette per preparare piatti più tipici ed abituali, per così dire. In tal senso, si tratta di elementi che vanno di pari passo e viaggiano a braccetto con l’amore e la passione per la cucina e che si esaltano ancora di più nel momento in cui lo facciamo a casa. Trasportati, in tal senso, dall’entusiasmo e dalla voglia di regalare emozioni alle persone a cui vogliamo bene.

In tal senso, non si può certo dire che una torta di mele sia, di per sé, una grande novità. Questa volta, però, abbiamo deciso di andare a segnalarti una ricetta davvero particolare ed interessante e che la rende davvero molto, molto cremosa. Al punto che potrai davvero tagliarla senza nessuno sforzo e mangiarla solo ed esclusivamente con un cucchiaino. Andiamo, dunque, a vedere come fare per realizzarla e qual è la ricetta da seguire per poter ottenere il risultato in questione.
Torta di mele super cremosa: ecco tutti gli ingredienti di cui hai bisogno
Per realizzare la torta di mele di cui abbiamo deciso di tagliarti avrai bisogno di procurarti in primo luogo uno stampo da 15 centimetri, mentre dovrai raddoppiare le dosi nel caso in cui tu abbia uno stampo da 18 o 20 centimetri di diametro.

Ecco, invece, in maniera dettagliata gli ingredienti per realizzare questa ricetta:
- 1 uovo bio
- 250 grammi di ricotta (io ho usato quella con meno grassi)
- 1 cucchiaio di miele
- 2 cucchiai abbondanti di fecola di patate
- Una mela a pezzetti o, in alternativa, a fettine sottilissime
Passiamo, invece, adesso a parlare di come dovrai realizzare questa ricetta realizzata dal canale Instagram “Iamfitandsweet”
Visualizza questo post su Instagram
- Prepara lo stampo di cui abbiamo parlato in precedenza;
- mescola tutti gli ingredienti prima illustrati, aggiungendo per ultimo le mele tagliate a fettine o a pezzettini molto piccoli;
- versa l’impasto che verrà fuori in una teglia leggermente oleata in precedenza;
- infine cuoci a 170 gradi in forno ventilato per circa 26 minuti o, in alternativa, in friggitrice ad aria a 160 gradi per circa 25 minuti.