Tempo di zucca, domenica con questi tortelli voglio sconvolgere tutti. Devono piovere complimenti

Con l’inizio dell’autunno, anche la zucca risulta essere immancabile in casa: con questa ricetta si preparano dei tortelli sorprendenti e gustosissimi, come fare.

L’estate è finita, ormai, da diverse settimane e per quanto l’inizio dell’autunno abbia comportato delle vere e proprie modifiche a livello meteorologiche, non si può fare a meno di sottolineare quanto l’arrivo di questa stagione abbia sancito il ritorno di diversi alimenti davvero buonissimi.

tortelli di zucca nel piatto e chef che manda bacio
Tempo di zucca, domenica con questi tortelli voglio sconvolgere tutti. Devono piovere complimenti – osteriamammamia.it

Oltre alle castagne, da cucinare in friggitrice, al forno o, addirittura, in padella con le dovute accortezze, anche la zucca è tra i cibi perlopiù salutari di questo ultimo periodo, che non possono assolutamente mancare in tavola. Da preparare come contorno o, addirittura, con la pasta, questo tipo di verdura è gustosissima in qualsiasi variante venga cucinata.

A tal proposito, lo stimatissimo chef Sebastian Fitarau ha recentemente svelato una ricetta che fa venire l’acquolina in bocca solo a prepararla. L’ingrediente principale, ovviamente, è la zucca, ma cucinata in un modo veramente insolito: come ripieno dei tortelli. Una preparazione, da come si può chiaramente comprendere, veramente gustosa, che potrebbe mettere d’accordo tutti.

Come preparare i tortelli con ripieno di zucca: la ricetta facile e veloce da ripetere a casa

Se in queste lunghe settimane autunnali si ha intenzione di invitare qualcuno a casa propria e si desidera realmente fare bella figura, non si può fare a meno di prendere in considerazione questa preziosissima ricetta dello chef Sebastian Fitarau. Si tratta di tortelli con ripieno di zucca, insaporite ancora di più con una golosa crema al taleggio e nocciole tostate.

tortelli di ripieno di zucca con nocciole e taleggio nel piatto
Come preparare i tortelli con ripieno di zucca: la ricetta facile e veloce da ripetere a casa. Credits: Youtube @chefsebastianfitarau – osteriamammamia.it

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 uova;
  • 300 grammi di farina 00;
  • 600 grammi di zucca;
  • 0,2 grammi di zafferano;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 100 ml di latte;
  • 250 grammi di taleggio;
  • 20 grammi di nocciole tostate;
  • Sale, olio evo, salvia e timo, q.b.

Procedimento:

  1. Si parte con la preparazione dell’impasto dei tortelli. Quindi, dopo aver versato su un ripiano la farina ed aver creato una fontanella al centro, si aggiungono in ordine: uova, zafferano, sale e un filo d’olio. Dopo aver sbattuto un po’, si inizia ad incorporare l’impasto con la farina fino a creare un panetto, che poi verrà coperto e fatto riposare nel frigorifero;
  2. Nel frattempo, tagliare la zucca a spicchi, adagiarla su una teglia da forno, poi aggiungere sale, aglio, salvia, timo ed olio. Fare cuocere, infine, per circa mezz’ora a 180 gradi;
  3. In attesa della cottura della zucca, portare il latte a bollore e tagliare la parte esterna del taleggio, tagliando poi il formaggio a cubetti non troppo grandi. Raggiunta la temperatura del latte, versare all’interno il taleggio e farlo sciogliere completamente fin quando non si ottiene una salsa bella liscia;
  4. Quando la zucca è pronta, separare la polpa dalla buccia e mescolarla con un po’ di noce moscata. Poi, dopo aver messo il ripieno in una sac a poche e steso l’impasto dei tortelli, si inizia a farcirli, non dimenticando di chiuderli spennellandoli con un po’ di acqua;
  5. Ottenuti i tortelli, cuocerli in abbondante acqua salata, poi – a cottura ultimata – versarli in una padella con del burro sciolto;
  6. Infine, impiattare e condire con crema al taleggio e nocciole tostate.

Insomma, una ricetta facile da ripetere a casa, anche se non molto veloce, che però darò la possibilità di assaggiare un primo piatto squisitissimo e che ha tutto il sapore dell’autunno.

Gestione cookie