Vedi quelle macchie lì in alto? E quelle ragnatele? Ti dico come eliminarle senza scala

Per una casa perfettamente pulita si devono conoscere alcuni trucchetti come quelli per togliere macchie e ragnatele dal soffitto senza scala.

La pulizia della casa è fondamentale per vivere in un ambiente sano, accogliente e profumato. Richiede impegno e fatica ma con i giusti consigli molti compiti potranno essere più leggeri ottenendo comunque risultati impeccabili. I metodi delle nonne soprattutto aiutano e non deludono mai.

Indicare il soffitto
Vedi quelle macchie lì in alto? E quelle ragnatele? Ti dico come eliminarle senza scala (Osteriamammamia.it)

Tra le attività più noiose e pesanti ci sono le pulizie domestiche. Tanti compiti che vanno fatti ma che tolgono tempo ed energia. Fortunatamente la tecnologia ci aiuta in molti modi. La lavatrice ci lava i vestiti, lenzuola e asciugamani, la lavastoviglie piatti, pentole e posate, l’aspirapolvere ci aiuta a spazzare il pavimento più velocemente e in modo più efficace mentre i robot che aspirano la polvere e lavano portano le pulizie ad un livello ancora superiore.

Non tutti i compiti si possono eseguire, però, con l’aiuto della tecnologia. Polvere, germi e batteri si annidano ovunque e dobbiamo impegnarci per evitarne la proliferazione. Interruttori della luce, maniglie, porta spazzolini, infissi, zerbino, spesso dimentichiamo la loro igienizzazione ed è un grosso errore. Allo stesso modo c’è un’altra zona tralasciata, il soffitto.

Come pulire il soffitto senza scala

Di solito le pulizie finiscono dove arriva il nostro sguardo superficiale, dritto davanti a noi oppure in basso. Ma se alziamo la testa ci accorgeremo sicuramente di inestetismi sul soffitto. Macchie, ragnatele, polvere, la casa non sarà mai perfettamente pulita se si trascura questo spazio. Bisognerebbe dedicarsi alla pulizia dei soffitti almeno una volta al mese.

Pulire il soffitto
Come pulire il soffitto senza scala (Osteriamammamia.it)

Se prendere la scala e salire sul gradino più alto non è un’idea che vi alletta la soluzione potrebbe essere un’asta telescopica. Si trova facilmente in commercio e può essere dotata o meno di scopettone. Per procedere con la pulizia basta avvolgere intorno alle setole un panno bianco asciutto e pulito e poi passarlo sul soffitto per togliere polvere e ragnatele. Per evitare che i ragni tornino si potrebbe usare un rimedio delle nonne. Mettere in uno spruzzino 10 gocce di olio essenziale di menta, eucalipto oppure cannella o limone diluite in 500 ml di acqua e poi spruzzare la soluzione negli angoli delle pareti.

In caso di macchie sul soffitto – può capitare in cucina con gli schizzi di grasso durante la cottura dei cibi – si potrebbe creare una soluzione di acqua e aceto e spruzzarla sulla macchia per poi strofinare con un panno bagnato messo intorno allo scopettone. Sarebbe meglio passare una spugnetta salendo sulla scala ma l’alternativa dovrebbe comunque essere efficace. In ogni caso dopo aver tolto la macchia bisognerà passare un panno asciutto.

Gestione cookie