Le polpette sono uno dei secondi più gustosi che ci possano essere. Semplici e veloci da fare, vai a colpo sicuro con la ricetta green.
Per mettere d’accordo tutti i gusti a tavola l’ideale è preparare un bel piatto di polpette, che si possono fare in tantissimi modi. Sul web si trovano molte preparazioni e c’è davvero l’imbarazzo della scelta: da quelle con la carne a quelle con i formaggi, poi quelle vegane e vegetariane, ottime per chi cerca un piatto più leggero.

Una delle alternative da prendere in considerazione in questo parterre sono le fantastiche polpette di cavolfiore, ottime da preparare durante il periodo autunnale. La ricetta è semplice, veloce e genuina che arriva direttamente dalla tradizione culinaria italiana. Sono croccanti all’esterno e morbide all’interno, con un cuore filante che fa leccare i baffi. La novità è che in questa ricetta non si cuociono fritte in padella o al forno, ma si usa la friggitrice ad aria. Portarle a tavola sarà una vera festa per tutti.
Polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria: la ricetta facile e veloce
La preparazione per realizzare le polpette di cavolfiore in friggitrice ad aria è davvero molto semplice. Possiamo dire con certezza che il cavolfiore è il vero protagonista, ma per creare il cuore filante è imprescindibile utilizzare la provola, che andrà a dare anche sapore. Saranno pronte in pochissimi minuti per un risultato gustoso e leggero.

Ingredienti per 16 polpette
- 450 cavolfiore
- 2 uova
- 70 g provola
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- 4 cucchiai formaggio grattugiato
- 100 g pangrattato
Procedimento
La prima cosa da fare è pulire e lessare il cavolfiore in acqua bollente per 20 minuti, dovrà diventare morbido. Una volta ben cotto, schiacciarlo con la forchetta per farlo diventare una poltiglia. Lasciar intiepidire il cavolfiore e poi condirlo con gli ingredienti: uova, sale, formaggio grattugiato, aglio schiacciato, provola a cubetti, pangrattato e prezzemolo.
Impastare il tutto fin quando si otterrà un bel composto omogeneo e lavorabile con le mani (unire ancora il pangrattato se dovesse risultare troppo morbido). Prelevare un po’ di impasto con le mani e iniziare a formare le polpette, la grandezza dipenderà dai gusti, ma in genere dovrebbero essere piccoli quanto un mandarino. Schiacciarle e panarle con del pangrattato.
Sistemare ogni pallina sul cestello della friggitrice ad aria, completandole bagnandole con un filo di olio in superficie. Non resta che cuocere a 200°C per 10 minuti. Sistemarle in un piatto da portata e servire a tavola quando sono belle calde e filanti.